Pecorino Stagionato dei Basilischi
Il pecorino stagionato dei basilischi viene prodotto nei centri della Valle del fiume Agri, luogo di raccolta e di stagionatura dei formaggi prodotti alle pendici dei monti circostanti. L’area di produzione comprende le aree dell'entroterra lucano, dove vengono sfruttati i pascoli non adatti ai bovini.
Durante la stagionatura le forme sono unte con olio e strutto e strofinate con steli di finocchio selvatico.
- Latte: Ovino intero
- Aspetto: Forma cilindrica con scalzo leggermente convesso
- Crosta: semidura di colore dal giallo intenso al bruno
- Pasta: semidura, compatta
- Colore: dal giallo al paglierino dorato con leggera occhiatura
- Sapore: piccante mediamente salato
Provenienza
ITALIA
Tipologia
Pecorino stagionato dei basilischi
Confezione
2 kg
L'azienda
Quando il bisnonno Luigi Guffanti, nel 1876, iniziò a stagionare il Gorgonzola, la sua intuizione geniale fu l’acquisto di una miniera d’argento abbandonata in Valganna, in provincia di Varese. Il resto è semplicemente storia! La Famiglia Guffanti nel tempo si è specializzata nella selezione, stagionatura ed affinamento dei migliori prodotti caseari italiani ed internazionali: l’esperienza accumulata sul Gorgonzola, che rimane il marchio di fabbrica, è stata via via trasferita a tutte le altre tipologie di formaggio.
Passate 5 generazioni, l’attenzione per la qualità artigianale del prodotto caseario e la passione per un’accurata affinatura continuano a caratterizzare la famiglia Guffanti-Fiori, consolidata ai giorni nostri come uno dei migliori affinatori del mondo.