Filetto di Black Cod Alaska
L'incredibile Black Cod, il merluzzo carbonaro d'Alaska, proviene dal Sud-Est dell’Alaska, dove le acque oceaniche ghiacciate garantiscono una qualità del pescato eccezionale. Qui, montagne innevate si incontrano con coste orlate di foreste sempreverdi e pittoresche cittadine di pescatori.
Consiglio dello Chef
Il carbonaro d'Alaska è ottimo in abbinamento ad una glassa al miso e sake o con una salsa romesco.
Cosa rende speciale il Black Cod?
Il black cod, conosciuto anche come carbonaro d'Alaska, ha una carne color perla, apprezzata per la loro consistenza setosa e il sapore delicato. Certificata sostenibile dal Marine Stewardship Council, la pesca del merluzzo carbonaro che rappresenta una risorsa inestimabile per lo stile di vita dei pescatori del Sud-Est dell’Alaska.
La tecnica di pesca utilizzata è quella del “longlining”, con lenze da pesca che arrivano fino al fondo dell’oceano, ancorate in superficie a vistose boe arancioni. Gli ami, abilmente innescati, corrono lungo queste lenze e attirano i banchi di merluzzi.
"SPC" Wild Black Cod è il marchio principale di tutte le attività di pesca del merluzzo nero selvatico lungo la costa occidentale del Nord America, quindi le coste dell'Alaska e del Canada. È l'unica pesca di carbonaro d'Alaska certificabile MSC.
Provenienza
Alaska
Tipologia
Carbonaro d'Alaska
Confezione
1,1 kg ca. congelato
Nome scientifico: Anoplopoma fimbria (carbonaro d'Alaska)
Paese d'origine: Alaska, Oceano Pacifico, FAO67
Metodo di produzione: Pesca selvaggia
Modalità di conservazione: conservare a -18°C
Ragione sociale e indirizzo: ing Vessel Owners' Association (FVOA) -
Eat on the Wild Side 4005 - 20th Ave. West, Room 232, Seattle, WA, United States
Gli ingredienti che contengono allergeni sono evidenziati in GRASSETTO