Germogli di Barbabietola
I germogli di barbabietola sono i giovani e teneri germogli della pianta di barbabietola. Di un colore che varia dal verde intenso al rosso-violaceo, questi germogli sono particolarmente apprezzati sia per il loro valore estetico, che dona vivacità ai piatti, sia per il loro sapore fresco, leggermente dolce e terroso, con un retrogusto che ricorda la barbabietola matura.
Consiglio dello Chef
I germogli di barbabietola sono perfetti per arricchire insalate, conferendo una nota di colore e una consistenza delicata. Sono ideali come guarnizione per piatti caldi come zuppe, vellutate o risotti, aggiungendo un contrasto cromatico accattivante. Provali anche in panini gourmet o su tartine per un tocco sofisticato. Per mantenerne le proprietà nutritive, che includono vitamine, minerali e antiossidanti, è meglio utilizzarli crudi o aggiungerli a fine cottura.
Un vivaio di famiglia trasformato in una coltivazione di erbe aromatiche, misticanze, crescioni e fiori eduli per la ristorazione. Ad Ora, in provincia di Bolzano, Thomas Spornberger insieme alla madre, sono i proprietari di Alpin Herbs. Qui, in un contesto alpino ancora incontaminato, si prendono cura di oltre 200 tipi di piantine e fiori diversi. Nessun incrocio strano, nessun ibrido solo piante che esistono in natura, provenienti da ogni angolo del globo.
Germogli di barbabietola
Origine: Italia
Nome botanico: Beta vulgaris conditiva
Stagionalità: Tutto l'anno
Aspetto: germogli giovani di rapa rossa, sottile colore rosso
Sapore: terroso, rapa
Utilizzo: edibile, decorativo su ogni tipo di piatto
Prodotto raccolto a mano e non lavato.
Metodo di conservazione: Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dal sole a una temperatura non inferiore a +5°C e non piú alta di +10°C
Indirizzo e ragione sociale: Alpin Herbs societá agricola SAS, Via Termeno 12, 39040 Ora (BZ) Italia